Su di me
Daniela De Filippis è Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica (Teorie dell’Architettura), e svolge l’attività professionale a Roma e in Umbria.
Laureata cum laude nel 2002 con una tesi in progettazione architettonica e urbana, si impegna contemporaneamente nell’attività di ricerca universitaria (conseguendo nel 2004 il diploma post-laurea CEEA -Certificato di Studi Approfonditi in Architettura- presso l’Ecole d’Architecture de Paris La Villette, collaborando con l’Università di Roma Sapienza e infine conseguendo nel 2009 il titolo di Dottore di Ricerca) e applicata (attraverso la partecipazione a concorsi nazionali e internazionali di architettura), così come nella professione.
Dopo diverse collaborazioni con altri studi romani, nel 2005, a seguito della vittoria di un bando di finanziamento della Provincia di Roma per le Giovani Imprese Creative, fonda insieme a Caterina La Cava, Manuela Raitano e Claudia Tombini lo studio A4.
Nel 2008 vince il Premio per la Città al Femminile.
Attualmente svolge l’attività come singolo professionista.
Diversi progetti elaborati da Daniela De Filippis ricevono segnalazioni e premi in concorsi, mostre, pubblicazioni.
Istruzione Formazione e Titoli
• 2009
Consegue il titolo di Dottore Di Ricerca in Composizione Architettonica (Teorie dell’Architettura), presso la facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” dell’Università degli studi di Roma “la Sapienza”
(tesi dal titolo:
Figure e tecniche di progetto emergenti negli spazi pubblici collettivi della città post-industriale. Roma sullo sfondo dello spazio europeo.
Tutor prof. Arch. Raffaele Panella)
• 2008
Vince il premio “Città al femminile”, indetto dalla Regione Lazio, ideato e proposto dal gruppo Ambiente e Territorio della Consulta Femminile Regionale per promuovere le esperienze femminili che hanno valorizzato l’ambiente in modo innovativo.
• 2007
Partecipa al workshop di progettazione “5 idee per pietralata”, Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Il workshop sul progetto del comparto Sud della nuova sede della Sapienza di Pietralata nasce nel contesto dell'incarico attribuito al Dipartimento di Architettura DiAR del progetto di una parte importante della nuova sede della Sapienza per Roma Est, a Pietralata.
• 2006
Partecipa al seminario “Uno studio per Corviale”
Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, GSAPP “Columbia University” of New York, Studio finanziato dalla Regione Lazio
• 2006
Partecipa al Primo SIRUM. Seminàrio Internacional de Reabilitação Urbana do Mindelo – Capoverde.
Il workshop internazionale era organizzato dalla Escola Internacional de Artes di Mindelo e dal Centro de Estudos de Arquitectura de Faculdade de Ciências e Tecnologia dell’Università di Coimbra.
•2005
Vince il Concorso di Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica (teorie dell’Architettura), XXI ciclo, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, coordinato dal Dipartimento di Architettura DIAR della facoltà di Architettura “Ludovico Quadroni”.
• 2004 (settembre)
Consegue il diploma post-laurea CEEA (Certificato di Studi Approfonditi in Architettura) presso l’Ecole d’Architecture de Paris La Villette.
tesi dal titolo:
Le paysage: un concept?
Relatore prof. Arch. Jacques Boulet
• 2003 - 2004
Frequenta la Scuola di Specializzazione in Théorie et Projet de l’Architecture (Teoria e Progetto dell’Architettura) presso l’EAPLV Ecole d’Architecture de Paris- La Villette.
• 2003
Partecipa in qualità di tutor al Workshop Roma città eterna – città sostenibile organizzato dal DAAC (dipartimento di Architettura e Analisi della Città – Università di Roma La Sapienza) e dalla Penn State University
• 2003
Consegue a Roma il titolo di abilitazione alla professione con votazione 98/100 e si iscrive all’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia con il numero 15217
• 2003
È membro partecipante della equipe progettuale della Ricerca di Ateneo “Roma – Flaminio Città della Cultura”,soggetto proponente prof. R. Panella. Ricerca indetta dal “Laboratorio di progettazione Roma”, Dipartimento di Architettura e Analisi della Città (DAAC) della Facoltà ‘A’ «Ludovico Quaroni» dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
• 2003
Vince il Concorso pubblico per l’assegnazione di Borse di Studio per corsi di perfezionamento all’estero indetto dall’Università di Roma La Sapienza.
• 2002
Vince il Concorso per il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Edile – XVIII ciclo presso il Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l’Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Rinunciataria.
• 2002
Consegue la laurea cum laude in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, discutendo una tesi in Progettazione Urbana (relatore prof. R. Panella) con titolo ‘progetto del nodo di Termini’.
attività professionale
• 2013
ristrutturazione condominio, roma
Progettazione e direzione lavori
• 2013
abitazione unifamiliare a spoleto
Progettazione e direzione lavori
• 2012
ristrutturazione condominio , roma
direzione lavori
• 2011
ristrutturazione appartamento via dei Sestili, roma
Progettazione e direzione lavori
• 2010 - 2011
ristrutturazione condominio , roma
Progettazione e direzione lavori
• 2009 - 2011
lavori di completamento della pineta di vindicio a formia
CONSULENZA ALLA PROGETTAZIONE. Incarico pubblico, progettazione definitiva, esecutiva e direzione dei lavori. Con Claudia Tombini.
• 2009
progetto di un edificio sperimentale di edilizia residenziale pubblica (itri)
Premio di architettura Ernesto Lusana – IV edizione, La Casa Leggera 2009
• 2009
Progetto per residenze ecosostenibili per abitanti di cooperative (tricase – LECCE)
concorso internazionale di progettazione con Hernando Suarez e studio SHESA
• 2008
Progetto per la riqualificazione dell’area delle terme di Suio (LT)
concorso internazionale di progettazione con T. Brasiliano e Studio Teca
progetto terzo classificato
• 2008
Progetto per la riqualificazione dell’area dell’area PEEP SS. Annunziata a San Benedetto del Tronto
concorso nazionale partecipato di idee
• 2008
Progetto per la riqualificazione dell’area della Villa Comunale nel Comune di Marsico Nuovo (PT)
concorso internazionale di progettazione
Progetto premiato con menzione d’onore
• 2008
Servizi ed attrezzature pubbliche in Via delle vigne a Roma
concorso internazionale di progettazione – MENO E’ PIU’ 6
Progetto premiato con menzione d’onore
• 2008
Servizi ed attrezzature pubbliche a Paglian Casale a Roma
concorso internazionale di progettazione – MENO E’ PIU’ 5
Progetto quinto classificato
• 2008
GO CIVIC – due nuove scuole per l’infanzia a Prato
concorso internazionale di progettazione in fase unica
Progetto terzo classificato
• 2005-2008
abitazione unifamiliare a Spoleto
PROGETTAZIONE ESECUTIVA – DIREZIONE DEI LAVORI incarico privato
• 2007
Edificio per il Juzgado di Guardia nel Campus de Justicia di Madrid
concorso internazionale di progettazione
• 2007
Centro Culturale Integrato Città Alessandrina a Roma
concorso internazionale di progettazione
• 2007
Lofts Building a Lima – Perù
concorso internazionale di progettazione – ARQUITECTUM
progetto finalista di II fase
• 2007
Progetto per la nuova Via Nazionale a Roma
PROGETTAZIONE DEFINITIVA - Incarico privato – ROMEO GESTIONI s.p.a.
con C. Aymonino e M.L. Tugnoli
• 2007
SERVIZI ED ATTREZZATURE PUBBLICHE a Grottaperfetta
concorso internazionale di progettazione meno è più 4
progetto premiato con menzione d’onore
• 2007
Arredo urbano all’Esquilino
incarico pubblico – Comunità Cinese con il Comune di Roma
• 2006
Progetto per il Nuovo Lungomare e Pontile attrezzato di Fregene
concorso internazionale di progettazione
• 2006
Contratti di quartiere II - intervento 8 – Dragoncello Monti San Paolo
PROGETTAZIONE DEFINITIVA - incarico pubblico a seguito dei risultati del concorso Europan 8 – Comune di Roma
• 2006
Progetto per la riqualificazione di piazza Pecile a Roma
concorso nazionale di progettazione
• 2006
Progetto per sei alloggi da realizzarsi con sistemi domotici a Matera
concorso nazionale di progettazione
• 2005
Progetto per il corridoio ecologico di Acilia-Roma e per una unità edilizia residenziale a carattere sperimentale
concorso internazionale di progettazione – Europan 8
progetto premiato con menzione d’onore
• 2005
Progetto per un sistema modulare di pavimentazione attrezzata rimovibile
bando nuove imprese creative 2002-2003
progetto finanziato dalla Provincia di Roma
• 2004
RISTRUTTURAZIONE URBANA a Novi Ligure
concorso nazionale di progettazione CENTO CITTA’
progetto premiato con menzione d’onore
• 2003
Progetto per nuovo quartiere di edilizia residenziale pubblica a carattere sperimentale a izola (slovenia) concorso internazionale di progettazione – Europan 7
gruppo di progettazione: D. De Filippis, G. Tommassetti, M. Pietrosanto
• 2003
Progetto per la ideazione di un’opera commemorativa per i caduti del luglio 1943 presso il quartiere san lorenzo a roma concorso nazionale di progettazione
gruppo di progettazione: D. De Filippis, A. Di Giacomo, T. Pallaria
• 2002
progetto di riqualificazione dell’area adiacente alla cattedrale di acerenza concorso nazionale di idee
gruppo di progettazione: D. De Filippis, A. Di Giacomo, T. Pallaria