top of page

4 semplici mosse per riprogettare la tua casa

oltre la  burocrazia c'è un mondo di possibilità e bellezza di cui tutti hanno diritto

PLANIMETRIA GENERALE arredata_edited.jpg
4 semplici mosse per riprogettare la tua casa: Novità e aggiornamenti

Quando inizia a nascere l'idea di rinnovare o costruire ex novo la propria abitazione, il proprio negozio o ufficio, o anche solo il proprio giardino, la prima domanda che sicuramente ci si pone sarà: "si può fare?"

La prima mossa quindi per risolvere questo dilemma sarà chiedere ad un tecnico o ad un ufficio comunale preposto se le nostre idee siano realizzabili... non tutto si può fare, ma molto è possibile. Di sicuro ogni caso è a se stante, quindi non affidarsi a quello che dice un amico o si è sentito al bar è cosa giusta.

La seconda mossa sarà sicuramente stabilire il proprio budget. Quanto sono disposto a spendere? Quanto subito e quanto magari tra qualche tempo?

A questo punto sarà fondamentale proseguire con una terza mossa strategica: creare una lista delle priorità. Nella rosa di idee e congetture  su tutto quello che ci piacerebbe comprare e fare, di sicuro potremo stilare un elenco di ciò che è irrinunciabile alle nostre priorità (funzionali ed estetiche). Sarà poi con l'aiuto di un professionista che le vostre necessità e il vostro progetto di abitare potrà essere quantificato, numerato e infine "prezzato". Questo fa parte del progettare... trovare la migliore soluzione possibile nelle possibilità economiche del committente.

E infine la quarta mossa: non scontata e di sicuro non superflua. Affidarsi ad un bravo professionista che sappia muoversi nei meandri della burocrazia, che sappia dare ascolto alle vostre richieste, consigliarvi e guidarvi nella progettazione e realizzazione della vostra idea di abitare.

4 semplici mosse per riprogettare la tua casa: Testo
bottom of page